Agosto 2023 provvisori
NIC 100% = + 5,5% ( Agosto provvisori )
FOI 75% = + 4,275% ( Luglio 2023 – dati definitivi )
Dati provvisori. Comunicato Istat del 31/08/2023
Interesse legale 5% dal 01/01/2023
Prosegue ad agosto, secondo le stime preliminari, la fase di rallentamento dell’inflazione (scesa a +5,5%) e della sua componente di fondo (+4,8%).
La decelerazione su base annua dei prezzi al consumo, ancora fortemente influenzata dalla dinamica dei Beni energetici, riflette anche l’evoluzione favorevole dei prezzi di alcune tipologie di servizi (ricreativi, culturali e per la cura della persona e di trasporto) e il rallentamento su base tendenziale dei prezzi dei beni alimentari, la cui crescita in ragione d’anno rimane, tuttavia, su valori relativamente alti (+9,8%).
Resta, infine, elevato, sebbene in decelerazione, il ritmo di crescita dei prezzi del “carrello della spesa”, che ad agosto si attesta a +9,6%.
Tabella di Riepilogo
DisclaimerI dati della Tabella di Riepilogo sono:
-
Confrontati su base annua. (Ogni incremento percentuale di indice fa riferimento al valore del mese corrispondente del precedente anno)
-
Fedelmente riportati da quelli dei Comunicati Istat. I dati provvisori sono omessi.
-
Forniti “come sono”, senza alcuna assunzione di responsabilità in caso di utilizzo.
Ultimi comunicati istat
In base alla normativa vigente (2014), il Canone di Locazione si rivaluta annualmente in ragione del 75% dell’ indice FOI calcolato dall’ ISTAT e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale. Il canone può rivalutarsi del 100%, se previsto nel contratto di locazione e quando legalmente ammissibile.
( NIC ):
Indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività: viene calcolato con riferimento ai consumi all’intera popolazione.
( FOI ):Si utilizza per l’adeguamento degli affitti. Indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati: viene calcolato con riferimento ai consumi delle sole famiglie che fanno capo a un lavoratore dipendente, escluso settore agricoltura.
